Pompei Student Lab Logo

diario di bordo: notizie ed eventi

Dai tetti in sù

Dai tetti in sù

Stiamo coinvolgendo i giovani in nuovi progetti, dai tetti in su, talora letteralmente! I giovani della Fuci di Torino, la Federazione Universitaria Cattolica Italiana, dal prossimo anno realizzeranno iniziative anche qui da noi al Pompei Student Lab, benvenuti!

Civiltà Digitale

Civiltà Digitale

La forma nella quale si manifesterà la vita dei popoli nel prossimo futuro sarà il digitale. Avremo bisogno di nuove culture, di nuove pedagogie, di nuovi primati degli uomini sulle macchine. Con queste parole Luca Peyron dell'Apostolato digitale e Luciano Violante...

Video celebrating

Video celebrating

Un breve montaggio che ripercorre la bella vittoria del Machine Learning Journal club delle scorse settimane! Ad maiora ragazzi! https://www.youtube.com/embed/hrJahLYCQkc

Si balla al PSL

Si balla al PSL

Siamo felici che nelle prossime settimane le ballerine piccole e più grandi della scuola di danza La Pirouette diretta da Giorgia Martina abbia potuto usufruire dei nostri spazi esterni per poter riprendere le attività. Siamo a servizio del territorio, soprattutto in...

MLJC vince di nuovo!

MLJC vince di nuovo!

Machine Learning Journal Club lo hanno fatto di nuovo: 3.000 persone, 23 paesi, 38 squadre e... niente vinciamo noi dal Pompei Lab. Una delle squadre dell'associazione studentesca Machine Learning Journal Club, composta da studenti e studentesse di #PoliTO e...

NPO sistemi appoggia il PSL

NPO sistemi appoggia il PSL

C'è chi crede nei giovani e scommette su di loro - quasi- alla cieca! Siamo davvero grati ad NPO sistemi di Torino che appoggia il nostro progetto con una prima donazione di materiale tecnico. Così farà bella mostra di sè e ci permetterà di tenere al sicuro la nostra...

PSL sede internazionale

PSL sede internazionale

Siamo entusiasti al cubo per quello che avverrà nel prossimo fine settimana: - i giovani del Machine Learning Journal Club parteciperanno al #BR41N.IO uno degli #Hackathon più significativi sui dispositivi di interfaccia #cervello #macchina (BCI) - sono stati...

Si torna a giocare

Si torna a giocare

Anche i più piccoli tornato al Pompei Student Lab per pensare giocando! Grazie a Beatrice, Giacomo e Valeria che con amore si prendono cura di loro aiutandoli a diventare adulti nella vita e nella fede! Ogni settimana, il giovedì dalle 18 alle 19.30

A Buongiorno Regione il PSL

A Buongiorno Regione il PSL

Immagini del Pompei Student Lab e delle sue attività a Buongiorno Regione, la rubrica della TGR del Piemonte. E' stato intervistato don Luca in relazione al Centro Italiano per l'Intelligenza artificiale ed in quel contesto è stata ricordata l'attività del Pompei...

Fondazione CRT ci sostiene

Fondazione CRT ci sostiene

La Fondazione Cassa di Risparmio di Torino ha scelto di sostenere le attività del Pompei Lab con una prima erogazione che ci permetterà di completare una parte dei lavori, di sostenere le spese di gestione del progetto (luce, riscaldamento, pulizie, sanificazioni) per...

Spazio studio

Spazio studio

Le temperature salgono ed anche la voglia di rivedersi e studiare insieme. Con le dovute precauzioni e nello spazio aperto del Pompei Lab. Ma finalmente di nuovo insieme per preparare il futuro!

Machine Learning al PSL

Machine Learning al PSL

Se ad un gruppo di ventenni offri uno spazio e fanno l'impresa che va sul Tg1 sappi che il giorno dopo non festeggiano, ti installano in cantina un nuovo server. Per cui alternativamente: 1. morirai fulminato2. venderai un rene per pagare la bolletta.3. Torni al tg1...

PSL al TG1 delle 20!

PSL al TG1 delle 20!

Che cosa succederebbe se decidessimo di applicare l'Intelligenza Artificiale a problemi legati al Cambiamento Climatico? Ci sarebbe molto da dire, e fortunatamente la tv ha deciso di amplificare le nostre voci entrando nelle case di tutta Italia con il TG1 di ieri...

PSL in pagina su La Stampa

PSL in pagina su La Stampa

I giovani del Machine Learning Journal Club sul podio al concorso mondiale sul clima partendo dal PSL: la storia finisce in pagina su La Stampa. da “I laboratori sono chiusi, il parroco ospita i geni dell’intelligenza artificiale” Sette ragazzi e un don che crede...

Gruppo Scai sostiene il PSL

Gruppo Scai sostiene il PSL

Siamo molto grati e lieti di annunciare che il gruppo SCAI grazie all'interessamento del dott. Massimiliano Cipoletta che ne è il CEO ha donato del materiale informatico al nostro Laboratorio. Non appena ci sarà possibile lo useremo in particolare nei nostri progetti...

Machine Learnig Journal Club

Machine Learnig Journal Club

Siamo particolarmente contenti di annunciare che l'associazione Machine Leatning Journal Club abiterà gli spazi del Pompei Lab per lavorare sulle applicazioni dell'intelligenza artificiale per il bene comune. Dopo un primo incontro in autunno la sinergia con il Pompei...

Natale 2020

Natale 2020

Anche al Pompei Student Lab festeggiamo la nascita del Salvatore. In tempo di pandemia ma con il futuro e la speranza nel cuore! Auguri, in attesa di poterci riabbracciare attorno al nostro ulivo!

Biennale Tecnologia 2020

Biennale Tecnologia 2020

Biennale Tecnologia del Politecnico di Torino buona la prima: filosofia medioevale e moderna a confronto con la #trasformazionedigitaleTanti in visione, domande importanti, soddisfazione. Avanti insieme a #pensareconlode... in diretta dal Pompei Student Lab aspettando...

Giornata del volontariato

Giornata del volontariato

Sostenere il #volontariato e facilitare la partecipazione dei nostri #giovani in questo settore concorre alla formazione di cittadini responsabili in grado di affrontare sfide locali e globali, contribuendo attraverso l'inclusione alla creazione di...

Vittorio di Tomaso al PSL

Vittorio di Tomaso al PSL

Vittorio Di Tomaso, laureato in Filosofia del Linguaggio, è co-fondatore di CELI, di cui è attualmente Presidente e amministratore delegato. È co-fondatore di Blogmeter, piattaforma italiana di Social Media Intelligence, e di Synapta, start-up innovativa specializzata...

Umanità InInterRotta

Umanità InInterRotta

Umanità InInterRotta è un viaggio attraverso i confini di terra della Rotta Balcanica, dalla frontiera tra Siria e Turchia fino all’Italia. È un grido di solidarietà nei confronti di quelle vite migranti sospese ai confini e spesso dimenticate dall’Unione Europea,...